Intrappolati in un tugurio. Discriminazione e deprivazione abitativa dei Rom nelle città europee. - Sciences Po Open Access Accéder directement au contenu
Rapport Année : 2021

Intrappolati in un tugurio. Discriminazione e deprivazione abitativa dei Rom nelle città europee.

Résumé

Il seguente report presenta i risultati principali della indagine qualitativa sulle difficoltà di accesso ad un alloggio adeguato incontrate dalle persone che si identificano come Rom e realizzata dai partner del progetto R-HOME. L'indagine si basa su 128 interviste qualitative approfondite e 10 focus group. Sono state condotte 101 interviste approfondite con Rom che vivono in contesti difficili, svantaggiati e segregati, mentre 27 interviste sono state realizzate con dei responsabili politici, amministratori, volontari e attivisti, a livello locale, regionale e nazionale. Lo studio è stato condotto nei cinque paesi partner e in particola in: Francia, nell'area metropolitana di Parigi, in Italia nell'area metropolitana di Milano, in Spagna nell'area metropolitana di Barcellona, in Ungheria nelle città di Gyöngyös e Miskolc e le relative aree metropolitane, in Romania in due comuni della regione storica della Transilvania, a Singeorgiu de Mures (area di Mures) e a Sfântu Gheorghe (area di Covasna) e nel quartiere di Orko. Il presente report non è finalizzato al confronto e all'analisi delle specificità urbane e territoriali dei diversi casi incontrati, ma li analizza per evidenziare le principali problematiche che devono affrontare i Rom in situazioni abitative molto precarie. Sono state raccolte informazioni da interviste e dialoghi in focus group svolti con esperti, amministratori e policy makers che hanno riportato l'importanza di produrre una offerta riformata di edilizia residenziale pubblica e del miglioramento delle unità abitative già esistenti, nonché della qualità urbana dei quartieri marginali. Il report è strutturato in tre sezioni principali: - una relativa alle condizioni abitative - la seconda alla discriminazione e segregazione abitativa - la terza alle politiche e agli strumenti delle politiche Le conclusioni suggeriscono diversi principi di progettazione e implementazione che emergono dall’analisi dei dati raccolti durante l’indagine. Tra gli altri, uno dei punti principali emersi è l'importanza incentivante di una politica multilivello (locale, regionale e nazionale) nel contrastare l'antiziganismo, mentre produce un'offerta di alloggi e servizi urbani pubblici di qualità. Il cambiamento dell'atteggiamento razzista nei confronti dei Rom è visto come una leva essenziale della politica abitativa. La lotta all'antiziganismo emerge come obiettivo lungimirante, ma anche politico. Un secondo punto che emerge dalle conclusioni è l'importanza della conoscenza del territorio, dell'ascolto diretto delle persone interessate, del dialogo e della consultazione sociale per riconoscere gli effetti della marginalità sociale e il valore del capitale sociale dei quartieri svantaggiati. Ciò risulta importante per consentire alle autorità pubbliche di costruire su quel capitale sociale, attraverso processi partecipativi e consultivi - senza passare attraverso i soli rappresentanti di comunità poco legittimati e riconosciuti, ma direttamente attraverso i cittadini - per migliorare la condizione economica di questi quartieri e dei suoi abitanti. L’indagine ha evidenziato anche un aspetto relativo alle dinamiche di attuazione delle politiche abitative, in particolare dinamiche legate ai bias di comunicazione e informazione: in molti degli intervistati sono concordi infine sull'importanza di regole di assegnazione di sussidi e alloggi più chiare e trasparenti, conoscibili e riconoscibili. Attivisti, stakeholder, operatori sociali e decisori politici incontrati hanno insistito, inoltre sulla mancanza di una valutazione sistematica delle politiche abitative, sia in termini di offerta abitativa di qualità, sia in termini di accesso e supporto ai servizi comunitari. Al fine di formulare politiche pubbliche adeguate sarebbe utile un sistema di indicatori ottenuto consultando la società civile, e che tenga conto delle esigenze specifiche della comunità e del suo contesto. I risultati dell’indagine mostrano che proprio nell’ambito della formulazione delle politiche abitative emerge già una discriminazione etnica e razziale dei Rom, ed p importante introdurre misure di equità e identificare non solo soluzioni pratiche e politiche a problemi specifici, ma anche riconoscere e includere i Rom quali attori principali e qualificati per la loro attuazione. Emerge inoltre il valore delle procedure di valutazione nelle assegnazioni abitative. Nonché il ruolo essenziale degli strumenti di miglioramento delle condizioni abitative (sostegni economici, per esempio) ai fini di una maggiore equità, l’importanza del tenere conto delle specificità locali, delle disparità territoriali e delle disuguaglianze nella distribuzione delle risorse, proprio al fine di non 'dimenticare' i più indigenti, e come leve di contrasto alla discriminazione e/o per poter comunicare con chiarezza i risultati raggiunti. Se la volontà e l'atteggiamento politico delle autorità e amministratori pubblici di mediare e realizzare politiche abitative nei confronti dei Rom emergono chiaramente come fattori centrali al cambiamento, tuttavia questo report mette in evidenza il ruolo anche di altre dimensioni. Tra queste dimensioni, richiede un'attenzione specifica la formazione, le competenze del personale e degli assistenti sociali addetti alla realizzazione operativa (sul campo) delle politiche abitative. Il quadro normativo europeo antidiscriminazione contribuisce a mobilitare risorse per la prosecuzione di politiche abitative adeguata alle sfide, attraverso l'impegno dei diversi attori, pubblici e privati, e non soggetti alle incertezze di alternanze amministrative e rotazione dei mandati politici. Risulta però necessario non privilegiare un unico approccio nella formulazione delle politiche abitative pubbliche, ma di avere a disposizione un'ampia varietà di strumenti per agevolare l’inclusione. Questo permetterebbe di evitare interventi in massa su base etnico-categoriale e di poter adeguare gli interventi abitativi sulla base dei bisogni reali delle persone, nel contesto specifico dei propri attaccamenti familiari e impegni. Altro elemento centrale è il ruolo del sostegno nel trattare con le banche e, più in generale, sostegno nelle tensioni e difficoltà finanziarie. La maggior parte delle esperienze indagate in questo ambito sono nel complesso negative: spesso si tratta di esperienze episodiche, incerte e talvolta punitive, ma ciò che emerge dagli/dalle intervistati/e è comunque una seria riflessione su come le persone potrebbero essere supportate meglio in ambito finanziario (nella richiesta di mutui o prestiti per esempio). Infine, risulta decisiva l’indicazione a prestare maggiore attenzione alle fasce più disagiate. Molti interventi pubblici invece sembrano privilegiare le persone più attrezzate e competenti, coloro che seppur in disagio abitativo e povere sembrano riuscire meglio in termini di integrazione e autonomia finanziaria. Le persone più in difficoltà, quelle ancora più disagiate, restano sempre penalizzate perché ritenute meno affidabili, e più a rischio, rispetto agli obiettivi di piena autonomia contributiva. Di fronte a questa situazione, gli/le intervistate attribuiscono un ruolo strategico alla progettazione e alla implementazione concreta di misure di sostegno inclusive e rivolte esplicitamente a gruppi Rom in difficoltà.

Domaines

Sociologie
Fichier principal
Vignette du fichier
Trapped-in-a-hovel-R-HOME-research_IT.pdf (961.28 Ko) Télécharger le fichier
Origine Fichiers produits par l'(les) auteur(s)

Dates et versions

hal-04607613 , version 1 (10-06-2024)

Licence

Identifiants

  • HAL Id : hal-04607613 , version 1

Citer

Tommaso Vitale. Intrappolati in un tugurio. Discriminazione e deprivazione abitativa dei Rom nelle città europee.. Centre d'études européennes et de politique comparée; Sciences Po, Urban School. 2021. ⟨hal-04607613⟩
0 Consultations
0 Téléchargements

Partager

Gmail Mastodon Facebook X LinkedIn More